3 cose false sui nevi che sento (quasi) ogni giorno

3 cose false sui nevi che sento (quasi) ogni giorno
Photo by Kenny Eliason / Unsplash

Come è facile immaginare, nella vita di un dermatologo i nei non possono proprio mancare. Durante la visita la parte principale del mio lavoro consiste nel valutarli attraverso una speciale lente d'ingrandimento, confrontarli tra loro, trovarne eventualmente uno da monitorare, e/o  eventualmente uno da rimuovere chirurgicamente.

Esiste però anche una seconda parte, un po' più nascosta e meno strettamente "tecnica", e che consiste nelle domande e curiosità che le persone chiedono sui nei. E' una parte molto importante, perchè spesso la curiosità (o la preoccupazione) è molta. In questo post ti trascrivo brevemente 3 false credenze sui nei che più di qualche volta mi capita di sentire.

1) "I nei sulla pianta dei piedi sono più pericolosi". Questa cosa non è vera. I nei possono venire sull'intera superificie cutanea, tra cui le piante dei piedi. Perciò un controllo nei svolto in modo professionale di solito prevede che ci si tolga anche i calzini. Detto questo, ciò non vuol dire che i nei sui piedi siano più pericolosi di tutti gli altri.

2) "Usa la crema solare, signora?" risposta: " Si, metto la 15 sul corpo e la 50 sui nei". Fare questa differenza NON è consigliato. E' consigliato invece usare la protezione solare su tutto il corpo, che ci siano o che non ci siano nei. La spiegazione? Nella maggior parte dei casi un neo maligno (cioè il melanoma) non nasce da un neo che prima era sano, ma da un punto della cute dove prima non c'era un nevo.

3) "Rimuovere un neo è pericoloso perchè lo risveglia". Questa falsità è forse la più pericolosa, e fortunatemente è quella che sento più raramente. E' bene sapere, invece, che rimuovere un neo è la cosa più prudente da fare quando c'è un dubbio. Rimuovere un neo, infatti, consente un duplice vantaggio: eliminare fisicamente un possibile tumore e soprattutto permettere l'analisi istologica, analisi che consentirà di avere la parola finale sulla benignità o meno di una lesione dubbia.

Spero che queste 3 semplici informazioni tratte dalla mia quotidianità possano esserti utili per sapere qualcosa in più sui nei e sulla prevenzione dei tumori della cute.