La regola ABCDE per i nevi
Al termine di una visita di controllo dei nei, mi capita piuttosto spesso che un paziente mi chieda: " Quando è che mi devo preoccupare di un neo?"
La domanda è sicuramente intelligente, ed in effetti il modo migliore di fare prevenzione nei confronti dei tumori della cute è affiancare il controllo dermatologico regolare con l'autoesame della cute. A tal proposito, è stato creato un acronimo, l' ABCDE, dove per ogni lettera corrisponde una regola orientativa.
- A sta per Assimetria del nevo
- B sta per Bordi irregolari
- C sta per Colore scuro, colore non omogeneo, o più colori
- D sta per Dimensione superiore a 6 mm
- E sta per Evoluzione, ovvero un cambiamento del nevo nel tempo; ma vuol dire anche Emoraggia, ovvero un sanguinamento del nevo, e ancora Elevazione, cioè un nevo che era piatto diventa rilevato.
Attraverso queste semplici regole una persona può orientarsi per capire se è il caso di far vedere un neo che ha appunto una o più delle caratteristiche sopra elencate.
Fondamentale però precisare quanto segue : le regole costituiscono un' indicazione di massima, valida per la popolazione generale. Quando i nevi vengono controllati durante una visita specialistica dermatologica, il dermatologo segue queste regole solo in parte, studiando i nevi con il dermatoscopio, cioè ingrandendoli e illuminadoli per vederli meglio. In questo modo l'analisi ABCDE viene integrata con un'analisi ben più complessa. Basti pensare che ci sono persone che dedicano un'intera vita (o quasi) alla ricerca sui nevi e sul melanoma. Si tratta di un vero e proprio mondo, dove persino il dermatologo più navigato può avere dei dubbi. Di norma in questi casi "grigi" si sceglie se monitorare il nevo in modo più attento (ad esempio con uno stretto controllo a 3 o 6 mesi) oppure ricorrere direttamente all'asportazione per l'analisi del neo.
Riepilogando, possiamo dire che la prevenzione non è soltanto "farsi controllare", ma è anche "controllarsi". Per farlo in modo professionale di sicuro ci vuole competenza, esperienza, anche passione: questo è quanto hai diritto a chiedere ad uno specialista della pelle. Dal canto tuo, pero, prendere l'abitudine di autoesaminarsi brevemente è un semplice modo di aver più a cuore la tua salute.